http://www.anastasis.it/
http://www.aidalabs.com/index.htm
giovedì 28 maggio 2015
C.1 Accessibilità
L'accessibilità è la caratteristica di un dispositivo, di un servizio, di una risorsa o di un ambiente d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi tipologia d'utente.
Per accessibilità si intende “la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”

Decreto del Presidente della Repubblica, 1 marzo 2005, n.75, Regolamento di attuazione della legge 9 gennaio 2004, n. 4 per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici (Logo).
http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/accessibilita_siti/
http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/accessibilita
B.2 il sistema operativo
Dal pannello di controllo (centro accessibilità) settiamo le impostazioni del sistema operativo per risolvere i problemi dello studente.
Dispositivi di INPUT e OUTPUT
A.2 INCLUSIONE
Di cosa si tratta? Perché "inclusione e TIC"? Le tecnologie possono essere di aiuto o di ostacolo con le TIC?
- leggi di più -
Posta di seguito come commento (accedi con il tuo account Google)
A.1 Aspettative
Che cosa ti aspetti di imparare da questo corso?
Posta di seguito come commento (accedi con il tuo account Google)
Iscriviti a:
Post (Atom)